Illuminare il giardino con le palle luminose: la magia si accende

3806 Visualizzazioni
 

Marco e Paola si sono affidati ad un esperto in lighting design per l'illuminazione del loro giardino. Massima libertà nella progettazione con un'unica richiesta: usare le sfere luminose

Hanno scelto le palle a led per esterni Danieli Ho.Re.Ca. realizzate con materiali di qualità e facilmente inseribili in un sistema di illuminazione esterno.

Ecco tutte le foto e i dettagli di questo splendido giardino moderno.

giardino illuminato con le palle luminose

palle luminose da giardino

palla luminosa da giardino

Come si illumina un giardino?

Quando intendi realizzare l’illuminazione del giardino il nostro consiglio è di affidarsi ad un architetto. Lo studio specializzato con la sua squadra di tecnici e professionisti studia l’area esterna e ti propone le soluzioni migliori.

L'intervento di un tecnico per progettare l'illuminazione del giardino

Realizzare l'illuminazione di un giardino richiede competenze e conoscenze in diversi ambiti.

Marco e Paola hanno incaricato un professionista che ha sviluppato per loro un progetto su misura. Il progetto teneva conto delle normative vigenti sull'illuminazione per esterni, della parte elettrica, della vegetazione esistente e della fruizione da parte della famiglia e dei loro ospiti. 

Illuminare vialetti e percorsi

È indispensabile avere un percorso segnalato con corpi illuminanti per orientarsi e raggiungere i punti di interesse presenti nell'area esterna di un'abitazione o di un locale. Per prima cosa è necessario individuare vialetti e percorsi che portano all'ingresso, al dehor o alla piscina.

Il tipo di illuminazione da preferire sono lampioncini o faretti led ad incasso: creano una scia di luce che aiuta ad orientarsi all'interno delle aree verdi. 

Far risaltare aiuole e dehor con punti luce

Dopo aver individuato i percorsi da illuminare, si può iniziare a progettare il resto del giardino per dare risalto ad angoli bui o aree living.

L'integrazione della luce con la vegetazione va fatta in modo armonico. E' meglio illuminare le piante dal basso verso l'alto, scegliendo con attenzione quelle a foglia piccola per fare in modo che la luce passi attraverso e crei un bell'effetto. Per le aiuole va fatto il ragionamento contrario, cioè un'illuminazione dall'alto.

Il professionista valuta caso per caso in base alla composizione del giardino, alla sua grandezza e alla disposizione degli elementi. L'occhio esperto sa subito individuare la configurazione migliore per le luci degli spazi esterni.

palla luminosa per l'esterno di una casa

sfere led per esterni nelle aiuole

palle illuminate da giardino per vialetti esterni

Come illuminare l'esterno di una villa con le sfere a led da giardino

Marco e Paola hanno scelto le sfere luminose per illuminare il giardino. La scelta è ricaduta su questo tipo di lampade perché combinavano due aspetti diversi: l’illuminazione e l’arredo.

La sfera luminosa valorizza il giardino sia di giorno che di sera. Durante il giorno arreda l'outdoor grazie alle sue linee morbide e al bianco che si sposa bene con il verde vivace dell’erba. Quando cala la notte crea un’atmosfera soft con le luci a led.

Le sfere led da giardino si sono rivelate perfette per le aiuole perimetrali di Marco e Paola, composte per lo più di piante e pochi arbusti. Hanno riempito lo spazio senza togliere il carattere minimal della composizione prevista dal giardiniere.

I vantaggi di scegliere le sfere illuminate Danieli per un giardino moderno

L'obiettivo della coppia era trovare un prodotto di qualità da mettere all'esterno. Una lampada che resistesse nel tempo nonostante l'esposizione agli agenti atmosferici come sole e pioggia.

Sfere luminose da giardino Made in Italy

Le palle da giardino Danieli Ho.Re.Ca. sono realizzate in Italia con stampaggio rotazionale, un sistema che lavora il materiale in più passaggi per ottenere un prodotto solido e robusto.

La qualità del polietilene usato fa si che sia resistente ai raggi UV e non ingiallisca per la prolungata esposizione al sole. Inoltre è antigraffio, atossico e si può riciclare

Anche il kit led è realizzato in Italia: ha un'autonomia di 80.000 ore ed è certificato IP67. Questo grado di protezione garantisce che il kit sia:

  • totalmente ermetico per quanto riguarda polvere e sabbia;
  • sia impermeabile in caso di immersioni temporanee, ad esempio piogge.

Le palle LED da giardino Danieli, con il materiale resistente e il kit led certificato, erano il prodotto giusto per il giardino di Marco e Paola. Il tecnico è riuscito a collegare tra loro le lampade e realizzare un sistema di illuminazione con un unico centro di accensione con interruttore crepuscolare e manuale.

"In un giardino della nostra metratura, con vari punti da mettere in risalto, come il vialetto e la piscina, affidarsi ad un professionista per l'illuminazione è stata la scelta migliore. È riuscito a fare un lavoro virtuoso.

Avere le sfere da giardino era un mio desiderio e sono contenta di aver scelto le Sfere Led Danieli. La qualità si vede subito e l'atmosfera che creano in giardino la sera è unica!"

Paola

Danieli Ho.Re.Ca. non produce solo sfere da giardino. Nel suo catalogo trovi anche cubi a ledvasi luminosi che puoi usare sia all'esterno che all'interno.

Qui una pratica guida per scegliere gli arredi luminosi per progettare un giardino moderno ed illuminare piante e fiori.

piscina giardino con sfere luminose

sfere giardino led

progettare giardino con sfere luminose led

 

Lascia un commento

Accedi per pubblicare commenti

Menu Blog
Prodotto aggiunto alla wishlist