I consigli Danieli per scegliere il basamento per ombrelloni da giardino

5124 Visualizzazioni
 

Il basamento per ombrelloni da giardino è un'accessorio che va valutato con cura. Peso, dimensioni e forma della base possono fare la differenza sulla stabilità dell'ombrellone.

In questa guida ti descriviamo tutti gli aspetti da tenere a mente per acquistare la base per ombrellone corretta.

Due cose da sapere quando scegli il basamento per ombrellone

1.  Il modello di ombrellone

Le basi per ombrellone sono progettate diversamente a seconda che vengano abbinate ad una struttura con palo centrale o decentrata.

Gli ombrelloni a palo centrale, di solito, sono venduti senza base. 

Se hai acquistato questo tipo di ombrellone orienta la tua ricerca su basi complete di tubo dove inserire il palo dell'ombrellone. Ricordati di verificare il diametro del tubo e della struttura: il tubo deve essere largo a sufficienza per accogliere il palo dell'ombrellone.

Gli ombrelloni a braccio laterale, nella maggior parte dei casi, sono forniti con la base, ma senza zavorre. In questo caso ti dovrai preoccupare di acquistare solo i pesi da posizionare negli alloggiamenti presenti sul basamento.

2. Le dimensioni del telo 

C'è un secondo dato, che riguarda il tuo ombrellone, e che devi tenere presente per scegliere con esattezza la base da acquistare: stiamo parlando delle dimensioni del telo

A seconda della grandezza del telo c'è bisogno di un sostegno adeguato per rendere stabile e fermo l'ombrellone sia in situazioni meteo ottimali, sia in caso di vento.

Quando conosci queste due informazioni puoi iniziare a valutare la caratteristica più importante della base: il peso.

base scegliere per ombrellone professonale

Che peso deve avere la base per ombrelloni?

Il basamento non è altro che un contrappeso che rende stabile l'ombrellone. 

Noi di Danieli siamo soliti consigliare il peso minimo che ogni nostro modello di ombrellone dovrebbe avere. 

Ombrelloni a palo centrale: base da 50 o 75 kg?

Base con peso 50 kg

Tutti gli ombrelloni con telo fino ai 2,5 metri di lunghezza o diametro hanno bisogno di un basamento di almeno 50 kg. 

Nel nostro e-shop trovi la base Metal, 50 kg, e la base in graniglia con un peso di 55 kg. 

Base con peso 75 kg

Quando le dimensioni del telo superano i 2,5 metri di lunghezza o di diametro, è meglio passare ad un basamento più pesante. Dai un'occhiata alla base in graniglia da 75 kg.

base in metallo per ombrellone da giardino

Ombrelloni a sbalzo: quante zavorre?

Per gli ombrelloni a braccio laterale si parla di zavorre e marmette. Sul nostro e-commerce trovi:

- Marmette in graniglia 20 kg ciascuna
Con questo peso, consigliamo minimo:
4 marmette per gli ombrelloni in alluminio, meglio non scendere sotto gli 80 kg totali.
6 marmette per gli ombrelloni in legno, 120 kg in totale.

Zavorre riempibili 22 kg ciascuna.
Puoi usare questo tipo di peso per gli ombrelloni che hanno una base a croce, come i nostri ombrelloni inclinabili.

marmette per ombrellone a sbalzo

Un ultimo consiglio per aumentare il peso della base

Esagerare con il peso della base non è mai sbagliato. Un trucco per rendere più pesante il basamento è quello di appoggiarci sopra vasi o fioriere. Questo può essere fatto con gli ombrelloni a braccio laterale, o con le basi piatte in metallo compatibili con gli ombrelloni a palo centrale. In questo modo unisci funzionalità e bellezza, decorando l'ambiente con fiori e piante.

Ora che sai come scegliere la base, guarda quali sono i migliori basamenti per ombrelloni da giardino secondo Danieli Ho.Re.Ca.

base ombrellone da esterno

 

Lascia un commento

Accedi per pubblicare commenti

Menu Blog
Prodotto aggiunto alla wishlist