Lavorazioni su misura e soluzioni personalizzate.
Oltre 20 anni di esperienza nella lavorazione del plexiglass, un team di tecnici interno e un reparto di progettazione per realizzare display ed espositori dedicati all'hospitality.
Il nostro catalogo dedicato al plexiglass vuole essere una panoramica delle possibilità di espositori e complementi che possiamo offrire. Cosa significa? Che possiamo realizzare molto di più! Descrivici la tua idea ed insieme progetteremo la soluzione che stai cercando.
Possiamo realizzare una vasta gamma di articoli in polimetilmetacrilato (più noto come plexiglass o PMMA) che vanno dagli espositori per alimenti alle vetrine espositive, dagli espositori per tabaccherie all'oggettistica varia (specchi, appendiabiti ecc...), curati in ogni piccolo dettaglio.
Oggetti su misura anche personalizzabili con grafica e con il tuo logo.
Come per gli ombrelloni in legno, anche per i prodotti in plexiglass i passaggi di vendita sono ridotti perché tutta la filiera di produzione è interna: dalla produzione alla lavorazione, orgogliosi di portare avanti il concetto del Made in Italy.
CARATTERISTICHE DEL PLEXIGLASS
Versatile, più trasparente del vetro e con la proprietà di essere più o meno infrangibile a seconda della sua “mescola”.
Non ingiallisce perché viene prodotto con formule chimiche ottimali garantendolo per 10 anni.
Per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di oggettistica, arredamento d’interni, lampade, espositori, vetrine, arredamento urbano, vetri di e anche nei presidi antinfortunistici,
Il PMMA viene generato per estrusione o per colata.
- Estruso è più economico ma non è termoformabile, piegabile a caldo e lavorabile come il PMMA colato che si presta benissimo in tutte le fasi di lavorazione.
- Il metacrilato colato è più gestibile per l’ottenimento di elementi estetici ad alta purezza ottica e trasparenza che possono essere termoformati in quasi tutte le forme immaginabili.
Ha una densità di 1,19 g/cm3, è meno fragile del vetro quindi più resistente agli urti ma è più sensibile ai graffi e alle abrasioni (in molti casi è possibile lucidarlo).
COME PULIRE IL PLEXIGLASS
La manutenzione degli oggetti in plexiglass non richiedono particolare impegno per mantenere invariata la sua bellezza e la sua lucentezza.
- Il prodotto per la pulizia non deve contenere alcool, ammoniaca o sostanze simili molto aggressive.
- Per strofinare utilizzare sempre materiali leggeri, come il feltro, il cotone o panni morbidi
- Per ottenere un effetto antistatico utilizzare un liquido antistatico
- Per pulire, sgrassare e lucidare, con effetto antistatico, utilizzare un liquido detergente antistatico
L’effetto antistatico è molto utile per evitare che la polvere venga attirata dalle cariche elettrostatiche che si generano durante lo strofinamento e che rendono molto difficile (e frustrante) un’omogenea pulizia dell’intera superficie.